top of page

Anagrafica

Nella scheda dell'anagrafica si possono inserire, modificare e cancellare i dati di ogni paziente:

  • Ad ogni paziente può essere assegnato sia un medico che emetterà le Parcelle, sia un listino (tra i 5 disponibili per ogni medico), sia il laboratorio predefinito (utile per le prescrizioni di laboratorio);

  • I recapiti telefonici sono numerosi, e consentono la chiamata diretta del numero; quello cellulare permette l'invio di SMS, mentre l'indirizzo e-mail permette l'invio di posta elettronica direttamente dal programma;

  • Registrazione del codice bluetooth del cellulare del paziente per l'invio degli appuntamenti direttamente sul cellulare;

  • All'inserimento dati, procedure euristiche facilitano la digitazione:

    • Scelta semi-automatica del sesso (ricercando lo stesso nome tra i pazienti già inseriti);

    • Ricerca della città di residenza, della provincia e del cap a partire da un database interno;

    • Completamento automatico dei campi di nascita dal codice fiscale e viceversa.

  • Anamnesi completamente configurabile con 5 livelli di allarme, visualizzabile da qualsiasi posizione della gestione paziente; viene gestita anche la gravidanza (viene richiesto l'esito dopo i 9 mesi);

  • Stampa del modulo da compilare da parte del paziente per i dati e la privacy;

  • Stampa della scheda anagrafica e anamnestica del paziente;

  • Barra di Status con le informazioni che il programma suggerisce all'utente;

  • Inserimento della foto del paziente;

  • Note modificabili velocemente eventualmente mascherate per non permettere la visione al paziente.

Preventivi

Nella scheda dei preventivi si possono approntare vari preventivi per ogni paziente, inserendo  contemporaneamente più voci di preventivo su piu' denti, realizzando cosi' un preventivo in pochi secondi.

 

  • È possibile impostare variazioni sull'importo complessivo di ogni singolo preventivo: questi sconti sono impostabili in modo assoluto, in percentuale e con arrotondamento automatico;

  • È anche possibile variare il prezzo delle singole voci;

  • Si può stampare il preventivo con e senza prezzi per le voci singole, stampare in modalità compressa raggruppando sulla stessa riga le voci uguali;

  • Si può animare il preventivo per spiegare al paziente come si realizzerà il lavoro;

  • E' possibile modificare e duplicare il preventivo per variarlo, fornendo cosi' al paziente più soluzioni per la stessa patologia;

  • Si possono accettare più preventivi che confluiscono in un'unica cartella clinica permettendo così di impostare piani di cura complessi;

  • Le operazioni sono applicabili su:

    • Bocca completa;

    • Arcate superiore ed inferiore;

    • Quadranti;

    • Sestanti;

    • Denti singoli (anche decidui).

  • Si possono memorizzare note differenti per ogni preventivo.

anagra
preven

Cartella Clinica

Nella scheda della Cartella Clinica si inseriscono le voci da eseguire ed eseguite, le note ed i commenti, impostandole date di esecuzione ed il medico che ha effettuato le operazioni.

Si possono inoltre:

  • Scegliere di visualizzare le operazioni eseguite / da eseguire / in corso d'opera sia nello schema dentale, sia nella tabella inferiore;

  • Suddividere le operazioni su Bocca completa, su Arcate, sui Quadranti e Sestanti, su Denti singoli (anche decidui);

  • Variare l'importo delle singole operazioni effettuate, sconto che va ad aggiungersi a quello impostato nel preventivo accettato;

  • Stampare la Cartella Clinica;

  • Inserire commenti alle voci già inserite;

  • Effettuare prescrizioni per laboratorio;

  • Stampare  le giustifiche per l'assenza dal lavoro dei lavoratori dipendenti;

  • Visualizzare sia il totale delle operazioni eseguite, sia la differenza tra queste ultime e gli importi già pagati, con segnalazione (mediante colore di sfondo) del superamento di valori critici;

  • Stampare la richiesta di esami strumentali da eseguire all'esterno dello studio;

  • Evidenziare delle righe per segnalare l'attenzione.

cartclin

Scheda Contabile

Nella scheda della contabilità si può effettuare la parcellazione e la visione dello stato contabile del paziente gestendo fino a 10 piani di pagamento configurabili.

  • Stampa delle parcelle con il logo dello studio;

  • La parcellazione ad un parente e/o tutore mediante cambio destinatario;

  • Possibilità di effettuare piu' acconti e saldi successivi nello stesso ciclo di cure, con eventuale ristampa e cancellazione delle parcelle già emesse;

  • Un ciclo di cure può essere pagato con saldi contenenti la descrizione delle operazioni effettuate (utile per le assicurazioni);

  • Visualizzazione delle prestazioni extra-preventivo separata;

  • Gestione di un Piano di pagamenti configurabile;

  • Stampa dell'estratto conto;

  • Stampa allegati per le assicurazioni;

  • Evidenziazione mediante colori di sfondo della situazione pagamenti del paziente rispetto alle operazioni eseguite.

pzcontab

Richiami e Solleciti

Il modulo aggiuntivo richiami è solleciti è dedicato al richiamo automatico dei pazienti ed il sollecito dei pazienti insolventi.

Per ogni paziente è possibile impostare più di un richiamo:

  • Singolo;

  • Mensile;

  • Trimestrale;

  • Semetrale;

  • Annuale.

 

Il richiamo può essere effettuato via telefono,sms, email e lettera.

 

Un efficace sistema di colori indica lo stato del richiamo:

  • Impostato da richiamare;

  • Richiamo;

  • Scaduto.

 

Memorizzazione dell'orperatore che effettua il richiamo e dei motivi di rifiuto eventuale del paziene

pzrichiami

© 2016 by jErgoSoft

via S.Maria 21/b  10040 Givoletto (TO) Italy 09292270015

bottom of page